Negli anni futuri, nell'ambito del personale di assistenza della salute si apriranno nuove prospettive di lavoro, in particolare, per coloro che sapranno utilizzare metodiche naturali legate a un approccio a misura d'uomo secondo una visione psicosomatica.
Il Naturopata è un operatore del benessere che, affiancandosi al medico, è la persona più adatta a svolgere questo ruolo.
Le prospettive professionali sono pertanto in decisa crescita ed è bene dotarsi della preparazione adeguata per coglierle a pieno.
La Scuola di Naturopatia dell’Istituto Riza , fondata nel 1999, vanta oltre 5.000 diplomati: è la più solida e autorevole realtà didattica in Italia nell’ambito della Naturopatia e delle discipline bionaturali.
Questa Scuola ha una visione olistica dell'uomo: la Natura è l'elemento centrale e la Naturopatia è la disciplina che più di altre favorisce il ritorno a una dimensione armonica con se stessi.
Non solo la Scuola: durante il corso e soprattutto dopo il diploma, la FINR è il sostegno e il punto di riferimento per l'avvio della tua attività professionale come Naturopata.
La FINR offre una consulenza gratuita su tutti gli aspetti legislativi, normativi e burocratici e fornisce ai propri iscritti un Codice Deontologico e un Mansionario, preziose guide per esercitare al meglio la professione. Per info: [email protected]
Tutti coloro in possesso di un diploma di scuola superiore e decisi a intraprendere un nuovo percorso professionale possono accedere alla Scuola e diventare Naturopati.
Soprattutto la Naturopatia è una specializzazione che molte figure come riabilitatori, fisioterapisti, infermieri, erboristi, estetisti, personal trainer, insegnanti di ginnastica e fitness, hanno già scelto di integrare nella loro professione.
Il piano di studi in 3 anni è un percorso ragionato e completo per formarti e abilitarti all'esercizio della professione del Naturopata.
Prevede tutti gli argomenti fondamentali specifici della Naturopatia, ma non solo: ti fornisce tutta la formazione interdisciplinare necessaria per svolgere la professione al meglio e congiuntamente ad altri operatori del benessere e della salute.
Puoi chiamare la nostra segreteria didattica ai numeri 02/58207923 e 02/58207920 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Oppure invia una mail a [email protected]
Saremo lieti di risponderti e di valutare con te le opportunità che il corso può offrirti.
Il corso è composto da 10 week end obbligatori all’anno (+ 3 seminari facoltativi) in diretta streaming.
Gli orari delle lezioni sono dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.00.
Tutte le lezioni verranno registrate e saranno messe online, in uno spazio riservato, e potranno essere riviste/seguite nei tempi e modi più congeniali al corsista.
Al 2° e 3° anno sono previste alcune sessioni pratiche presso la sede di Milano, per le quali è consigliata la presenza; nel caso in cui ciò non fosse possibile, verrano inviate le relative video-registrazioni.
Per la partecipazione al costo è sufficiente un computer, un tablet o uno smartphone e una connessione a Internet (ADSL o rete cellulare).
Dato l’elevato numero di richieste si consiglia di prendere un primo contatto, senza impegno, con la segreteria della Scuola in modo da essere inseriti nella lista dei possibili corsisti per il prossimo anno accademico.
Compilando il modulo qui sotto senza impegno, verrai ricontattato dalla nostra segreteria didattica
Puoi chiamare la nostra segreteria didattica ai numeri 02/58207923 e 02/58207920 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Oppure invia una mail a [email protected]
Saremo lieti di risponderti e di valutare con te le opportunità che il corso può offrirti.
La retta del corso annuale è di € 2380 pagabili in 4 tranche:
Oppure, è possibile pagare la retta annuale in 10 rate mensili di € 238 (iva inclusa) tramite un finanziamento a tasso zero.