Alimentazione funzionale

Questo corso tratterà dell’importanza dell’alimentazione come prevenzione e terapia dei disagi. Quante volte ci siete sentiti dire dal nostro medico, dopo aver richiesto per uno specifico disagio, un’alimentazione consona: “Mangi quello che vuole”.
Per questo è importante che il Naturopata o un operatore del Benessere, sia ben formato sui “miracoli” che si possono fare con un’alimentazione adatta ad ogni soggetto che può chiedervi aiuto. In questo weekend vedremo:
- L’importanza di un’alimentazione equilibrata nelle varie fasce d’età
- Il cibo biologico e biodinamico
- L’importanza delle etichette (attenzione agli additivi alimentari)
- L’alimentazione come prevenzione e terapia
-Depurazione e digiuno
-Le principali classi di nutrienti e il loro significato simbolico: Carboidrati (L’importanza dei cereali integrali e dei cereali senza glutine come trattarli e cucinarli), (animali e vegetali: legumi, tofu, tempeh, seitan…) Lipidi (animali e vegetali: oli, semi) Abbinamenti, combinazioni e tipi di cotture in base al soggetto ed alle stagioni
-L’alimentazione macrobiotica, alimenti medicina (umeboshi, kuzu, gomasio, tamari…) e ricette curative (zuppa di miso, succo di mela caldo, kanten…)
-Alimentazione secondo gruppo sanguigno. I vari gruppi del sangue e le caratteristiche immunitarie - I cibi adatti e non adatti a ciascun gruppo, in base anche al vissuto patologico del cliente - Programmi per la salute di ogni gruppo
-Alimentazione funzionale e mineralogramma
-Esempi di casi clinici e risoluzioni di disagi
- SEDI: Streaming su piattaforma zoom
- COSTO: Euro 220 (IVA inclusa)
- CONDUTTORE: Patrizia Croce
- DATE: 17-18 giugno 2023
- PER INFORMAZIONI: Tel 0258207920 - E: [email protected]