Simboli e immagini nelle tradizioni antiche

Per simbolo intendiamo un codice che riunisce in sé significati plurimi leggibili a vari livelli di comprensione. Questi simboli, però, posseggono valenze diverse a seconda dell’importanza, notorietà e frequenza del simbolo stesso. Esistono lingue dove la codifica di certi colori non esiste. Il linguaggio simbologico del sogno e della malattia, per esempio, contempla anche una terza dimensione che deve essere sempre codificata nell’interpretazione del significato nascosto dei diversi sintomi: l’esperienza personale. Quindi il significato inconscio che la singola persona dà a un certo oggetto o a quel colore o a quella situazione è in una accezione che, travalicando gli assunti degli archetipi universali e le simbologie culturali, diventa squisitamente sua e solo sua.
- SEDE: Streaming su piattaforma zoom
- COSTO: Euro 260 (IVA inclusa)
- CONDUTTORE: Maurizio Cusani
- DATE: 28-29 ottobre 2023
- PER INFORMAZIONI: tel. 0258207920 - E: [email protected]